Contesto e nuove frontiere dell'etica |
|
|
|
Il Contesto La IPACEM, da sempre attenta ai valori di responsabilità sociale, ha allo studio un Modello Organizzativo e Gestionale conforme alle direttive emanate dal D. Legs. 231/2001 in cui sono evidenziati la - Mission e la Vision aziendale;
- I Codici di comportamento;
- L’obbligo per i dipendenti al rispetto delle normative di sicurezza;
- I principi specifici della gestione societaria, contabile, della gestione del bilancio e dell’utilizzo delle risorse;
- I principi di comportamento posti in essere a garanzia della tutela e della libertà individuale.
Risulta pertanto evidente come l’impegno “etico” assunto dalla IPACEM sia entrato direttamente nella cosiddetta catena del valore prospettando così l’utilizzo di nuovi percorsi e leve competitive coerenti con uno “sviluppo sostenibile” per la collettività. Le nuove frontiere dell’etica Lo standard AA1000 (AccountAbility 1000) cui IPACEM sta destinando progetti e risorse è uno standard di processo progettato per misurare i risultati delle imprese nel campo dell'investimento etico e sociale e dello sviluppo sostenibile. AA 1000 è un modello dinamico, che tende al miglioramento costante e continuo dei comportamenti, attraverso un approccio progressivo che consente la sua costruzione nel tempo. Il sistema di progettazione si articola in cinque fasi così definite: - Planning: vengono definiti i valori e gli obiettivi sociali ed etici dell'organizzazione e vengono identificati gli stakeholder;
- Accounting; viene definito lo scopo del processo, vengono raccolte ed analizzate le informazioni, identificati gli indicatori e gli obiettivi, e si sviluppa quindi un piano di miglioramento;
- Auditing e reporting: viene realizzata una comunicazione scritta o verbale (report) da sottoporre agli stakeholder per ottenerne una condivisione;
- Embedding: vengono istituiti sistemi (gestione e raccolta delle informazioni, implementazione dei valori, audit interna), sviluppati per rafforzare il processo e per integrarlo nel migliore dei modi;
- Stakeholder engagement: Organizzazione in tutte le fasi del processo rimane in stretto collegamento con i suoi Gruppi di interesse.
|